Scopri il nostro catalogo Sedie!
Ergonomia, praticità e design: scegli la sedia giusta con Manutan!
All'interno troverai un'ampia selezione di sedute direzionali, ergonomiche, operative e per spazi comuni e soft seating.
Contattaci per una richiesta d'offerta!
offerte@manutan.it

GUIDA D’ACQUISTO Scoprite i vantaggi di una sedia davvero ergonomica: migliorare le condizioni di lavoro dei vostri collaboratori significa rendere l’ambiente di lavoro più sicuro e stimolante! AI VOSTRI POSTI! LE BASI DEL COMFORT. 3 criteri di scelta 1. Durata della seduta: più il numero di ore in posizione seduta aumenta, più la sedia deve essere comoda, con meccanismi progettati per offrire un certo grado di dinamismo. Meccanismi DURATA DELLA SEDUTA: DA 3 A 8 H* Contatto permanente: permette l’inclinazione dello schienale assecondando il movimento della schiena 2. Tipo di attività: se svolgete un’attività unica a di precisione, optate per una seduta dotata di elementi per impostare correttamente la posizione. Oscillante con asse centrale: ribaltamento di tutti i componenti della sedia contemporaneamente. 3. Morfologia dell’utilizzatore: la sedia deve essere regolata in base al peso e all’altezza personale. Oscillante con fulcro avanzato: ribaltamento di tutti i componenti della sedia contemporaneamente, mantenendo però i piedi a terra. L’ergonomia di una sedia in 7 punti capacità dello schienale rinforzo lombare cuscinetto di Mandel capacità della seduta 1 2 3 4 56 7 imbottitura schienale imbottitura seduta supporto di seduta DA 8 A 24 H* Syncrono: meccanismo che permette di regolare seduta e schienale contemporaneamente ma con un rapporto di inclinazione diverso. A tale meccanismo si aggiungono anche la regolazione del peso dell’utilizzatore e l’anti shock. Regolazioni Altezza della seduta: permette di adattare la sedia all’altezza dell’utilizzatore. Altezza dello schienale: permette di adattare il sostegno lombare alla schiena. Profondità della seduta: permette di adattare la seduta alla lunghezza delle gambe dell’utilizzatore. Tensione dello schienale: consente di adattare l’inclinazione al peso dell’utilizzatore. Sostegno lombare : sostiene la zona lombare e dorsale. Postura corretta Postura non corretta E ANCORA. Altezza dei braccioli: per rilassare la schiena. Imbottitura: la consistenza dell’espanso deve essere tale da sostenere il peso dell’utilizzatore a lungo. Le forme devono essere ben definite per accogliere comodamente il corpo. Accomodatevi in fondo alla seduta, con la schiena aderente allo schienale, e regolate: • l’altezza e la profondità della seduta, in modo che i piedi siano appoggiati a terra e le gambe formino un angolo di 90° • l’altezza dello schienale, fino a portare il sostegno lombare all’altezza dei reni • l’altezza dei braccioli per permettere alle braccia di essere il più vicino possibile al corpo con un angolo di 90° • l’intensità dell’inclinazione dello schienale per sostenere la schiena senza sforzi (non troppo rigido, non troppo morbido) * La durata delle seduta indicata sulle pagine di questo catalogo è un dato indicativo, relativo ad una persona con un peso di circa 75 kg e ad un utilizzo standard delle sedute. 8 h Eventuali variazioni di: tipo di rivestimento, imbottitura, meccanismo o presenza o meno di braccioli, possono modificare il valore di tal dato. 2 .it info@manutan.it 02 66 01 08 23 02 66 01 16 16
DIREZIONALI Poltrone sobrie, eleganti e moderne realizzate a mano. Il design, le cuciture e i dettagli delle imbottiture vengono curati con particolare attenzione per ottenere un prodotto confortevole e di prestigio. Invia la tua richiesta a offerte@manutan.it 3